San Lorenzo Martire

dipinto, 1751 - 1758

Personaggi: San Lorenzo Martire. Attributi: (San Lorenzo) graticola; dalmatica. Figure: Testine di angioletti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Raineri Francesco Maria Detto Schivenoglia (1676/ 1758)
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, esposto al Museo Diocesano con l'attribuzione allo Schivenoglia (il parroco mi comunica che l'attribuzione è stata avanzata dal Morari), mostra caratteristiche che sembrano confermare la paternità del pittore mantovano. Il 1758, dunque, anno di morte dello Schivenoglia, va considerato come termine ante quem.Il soggetto della tela, inoltre, fa pensare ad una commissione del Marchese Lorenzo Antonio Ramesini Luzzara, che nel 1751 aveva ottenuto il giuspatronato della Chiesa di Canicossa. Il dipinto è stato probabilmente eseguito dopo questa data. L'opera è conservata presso il Museo Diocesano di Mantova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Raineri Francesco Maria Detto Schivenoglia (1676/ 1758)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1751 - 1758

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'