candeliere d'altare - ambito mantovano (prima metà sec. XVIII)

candeliere d'altare, ca 1700 - ca 1749

Base a sezione triangolare, piedini di appoggio tondi. Stemma centrale sormontato da una testina a bassorilievo nella decorazione della superficie della base. Fusto a balaustro con nodo centrale arrichito da una decorazione a testine ed elementi vegetali a bassorilievo

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Villa Poma (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Don Carlo Mossini, attuale parroco, li ha acquistati circa 30 anni fa da un antiquario che riferiva di averli ricevuti da un convento di frati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300126489
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE