Cristo Pantocratore tra i simboli degli evangelisti/ VARI

dipinto,

Personaggi: Cristo pantocratore tra simboli degli evangelisti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Quistello (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi furono casualmente scoperti nel 1925. San Fiorentino, cui e' dedicata la chiesa e' un nobile francese del V secolo Martirazzato in Borgogna. Nell'XI - XII sec. il culto del santo si diffuse in area benedettina, quindi anche a Nuvolato. Il ciclo pittorico dovrebbe rappresentare il redentore adorato dalla Vergine, Sant'Anna, dagli evangelisti da San Fiorentino e dai suoi compagni di martirio Sant'Antidio, vescovo di Be Sancon, l'arcidiacono Vincenzo, Ilario e Desiderio. Il pittore risente degli influssi della cultura mamidica dellariforma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300124837-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE