Sposalizio di Maria Vergine

dipinto, ca 1616 - ca 1619

Al centro San Giuseppe secondo la tipica iconografia, anziano e con la verga fiorita, il sacerdote e Maria a cui il suo sposo mette l'anello al dito. Secondo uno schema preciso, due gruppi di figure fanno da quinte; a destra un personaggio femminile definito plasticamente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 220
  • ATTRIBUZIONI Procaccini Camillo (e Aiuti): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A Camillo Procaccini spetta la struttura compositiva, che appare anche in un disegno autografo preparatorio del dipinto che gli corrisponde fedelmente tranne in qualche particolare. Nella realizzazione dell'opera pittorica spettano al maestro le tre figure centrali e quella di spalle mentre i personaggi seondari sono di aiuti. Opera successivamente adattata alla cornice marmorea, fa parte della serie di dipinti eseguiti da Procaccini prima della trasformazione della cappella ad opera del Quadrio. Esempio della sensibilità naturalistica e classica del maestro, mostra nache caratteristiche manieriste soprattutto nella tendenza a sconfinare i limiti della tela e negli studiati movimenti dei personaggi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300089750-8.9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1991
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Procaccini Camillo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1616 - ca 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'