San Pietro risana lo storpio

dipinto, 1640 - 1660

Personaggi: San Pietro. Figure maschili: storpio. Figure femminili. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nuvolone Carlo Francesco (1609 Ca./ 1662)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riferisce il Delfinone che "l'Ancona che mostra il Miracolo dello storpio risanato dal santo è fattura di uno dei fratelli Panfilo, il più stimato tra loro". Ma già prima il Torre menziona il quadro nell'attuale ubicazione e lo attribuisce a C.F. Nuvolone. Quindi il dipinto è di continuo ricordato dalla letteratura locale senza che nessuno si discosti dalla attribuzione tradizionale. Si tratta in effetti di opera autografa di Nuvolone, sensibile a certi effetti propri di Giulio C. Procaccini, tuttavia già risolti in un timbro personalissimo; la figura del vecchio al centro sarà una fonte d'ispirazione per certi pittori contemporanei come il Discepoli, mentre il tipo della donna è un modello dal Panfilo ripreso di norma. Il pittore è qui ancora suggestionato dalla lezione del primo seicento milanese; il quadro si potrebbe datare non lontano dalla metà del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nuvolone Carlo Francesco (1609 Ca./ 1662)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'