stazione VIII: Gesù consola le donne di Gerusalemme

dipinto, 1700-1799

Personaggi: Gesù. Figure: donne di Gerusalemme e altri uomini. Paesaggi: sullo sfondo si intravedono le mura di Gerusalemme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 74 cm
    Larghezza: 59 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Castelleone (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste sei stazioni della Via Crucis, prive di cornice originale, sono ciò che rimane di un recente furto perpetrato nel 1982 ai danni del Santuario di S. Maria in Bressanoro presso Castelleone e di un fortunoso ritrovamento nella galleria "Cremona proposte". Le opere pur non essendo di alta qualità, tuttavia, presentano con sufficiente chiarezza gli schemi compositivi e le tipiche caratteristiche di quella pittura devozionale fiorita ovunque nel secolo XVIII. Qualche scorettezza nel sisegno, ma sopratutto l'esecuzione un poco sommaria ed affrettata impediscono qualsiasi attribuzione. Classifichiamo, pertanto, questi dipinti come opera di ignoto pittore lombardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081543-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE