figura allegorica femminile

statua, 1657 - 1657
Carra Carlo (bottega)
1600 ca./ 1678

La statua è in marmo bianco forse di Carrara

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Carra Carlo (bottega)
    Carra Giovanni (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta presente nel cartiglio è tratta dagli scritti del profeta Isaia (11, 5) e completa il suo significato con la scritta della figura pendant. L'opera si colloca alla metà del secolo XVII (1657) ed è attribuibile alla bottega di Giovanni e Carlo Carra. Si noti l'elemento decorativo, e forse anche aggiuntivo del discorso iconografico, del vaso (in duplice versione simmetrica) in marmo nero, con fiamma e nastro con nodo, illustrazione forse delle invocazioni delle litanie mariane: Vas spirituale, Vas honorabile, Vas insigne devotionis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065772A-1.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio - ET. ERIT. IUSTITIA/ CIGULUM. LUBORU/ EIUS - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carra Carlo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carra Giovanni (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1657 - 1657

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'