Manetto dell'Antella e Clemente IV

stampa, 1728 - 1749

Personaggi: Clemente IV; Manetto dell'Antella; religiosi; dignitari di corte. Paesaggi: veduta di Firenze

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Dan Hertz Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Castiglione delle Stiviere (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa riproduce una scena della storia dei Servi di Maria, affrescata nel secondo chiostro del convento dei servi a Firenze. L'affresco fu eseguito dal pittore Ventura Salimbeni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038638
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - Il Beato Manetti dell'Antella uno dei sette confermato in Perugia Generale de' Servi ottiene da Clemente IV le prime indulgenze, che mai fussino conceduti a questa Chiesa della Santissima Annunziata alli VIII di Giugno l'Anno MCCLXV/ Ventura Salimbeni Senesi pinxit in 2 Claustro Servarum B.M.V. Florentia Cur et Opera Domini Equiti Francisci Maria Nicolai Gaburri (?) Petry Florentini 1728 - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1728 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'