crocifisso, opera isolata di Fantoni Andrea (scuola) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

crocifisso, 1690-1710

crocifisso

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Fantoni Andrea (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Lovere (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è opera certa della bottega dei Fantoni per le analogie con altre sculture fantoniane, in particolare con il crocifisso di Vertova in Valle Seriana.Il presente crocifisso è documentato nelle note dell'Archivio della Fondazione Fantonum de Rescarolo di Rovetta. L'opera è stata eseguita per essere collocata appesa all'arcone del presbiterio ove rimase fino al secolo scorso, e poi collocata sul'altare dove si trova tutt'ora. Pertanto era stata progettata per una visione dal basso, il che rende spiegabili alcuni apparenti squilibri anatomici (spalla sinistra, fianco e addome)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300021011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sul titolo - INRI - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Andrea (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'