quadratura architettonica con figurazione di S. Omobono in gloria

decorazione pittorica, 1744 - 1744

Personaggi: Sant'Omobono. Soggetti sacri: è rappresentata la Santissima Trinità che accoglie Sant'Omobono nella gloria del Paradiso tra angeli musicanti; la luminosa visione è delimitata in basso da una balconata che si svolge tutt'intorno; nel tamburo ottagonale si alternano quattro finestre serliane incorniciate da decorazione e quattro storie del Santo; Sant'Omobono distribuisce il pane; Sant'Omobono riveste gli ignudi; Sant'Omobono muta l'acqua in vino; morte del santo; nei piccoli pennacchi iscritte in cartelle otto allegorie di virtù in monocromo rosato

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 11 m
  • ATTRIBUZIONI Zaist Giovanni Battista (1700/ 1757): quadraturista
    Borroni Giovan Angelo (1684/ 1772): FIGURISTA
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione, che è a Cremona tra gli esempi più raffinati del quadraturismo settecentesco, è ricordata da tutti gli storici locali come opera di Zaist per le finte architetture e di Borroni G. A. per le figure. Le notizie relative a Zaist, nell'opera dello stesso, informano che il pittore "Di li a poco tempo (dopo la decorazione della cupola) passò a dipingere tutto il restante della chiesa, cioè la navata di mezzo e le due laterali, in cui vi fece le figure il signor Vincenzo figlio del Borroni"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300016569A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1982
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zaist Giovanni Battista (1700/ 1757)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borroni Giovan Angelo (1684/ 1772)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1744 - 1744

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'