Santa Elisabetta

dipinto,

Cielo celeste striato. Fondo bruno scuro. La donna è in veste grigio viola e manto bruno, velo bianco sul capo. Allarga le mani. Ha colorito scuro. Cornice modanata antica in legno dorato non pertinente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Strozzi Bernardo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Vigevano (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è stata acquistata negli anni '70 del '900 dalla Cassa di Risparmio di Vigevano (oggi Cariparma, Filiale di Vigevano) in "pendant" con la tela n. 03/000013245. E' opera attribuita a Bernardo Strozzi e citata per la prima volta nella Collezione del Marchese Imperiali di Genova dall'Aliziaeri. PAssata poi a Venezia, quando gli Imperiali vi si trasferirono, essa è considerata opera giovanile del maestro dalla Mortari: "nella sagoma allungata propria del periodo più manieristico...", in contrasto con il Riccoboni che pensa di ascriverla al periodo veneziano cioè negli ultimi suoi anni "...nel quale l'impeto creativo appare giunto alle massime conseguenze secondato da una tavolozza generosa e pregna di succhi...". Bibliografia: Alzieri, Guida, Genova, 1846, p. 54 - Riccoboni A., Pittura Veneta, Catalogo, Venezia, 1947, pp. 33/34, t. 58 - Mortari L., Su Bernardo Strozzi, in Bollettino d'Arte, Roma, 1955, n. IV, p. 333 - Mortari L., Bernardo Strozzi, Roma, 1966, p. 185, t. 28
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300013245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strozzi Bernardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'