vescovo domenicano

dipinto, ca 1490 - ca 1499

Serie di tredici tondi che ornano le lunette sopra le arcate della navata centrale che raffigurano Santi domenicani e protettori dell'Ordine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 100
  • ATTRIBUZIONI Butinone Bernardino (1450 Ca./ 1510 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura che rappresenta forse Antonino, arcivescovo di Firenze (+ 1459) ,fa parte della serie di tredici tondi che ornano le lunette sopra le arcate della navata centrale scoperti sotto l'intonaco verso il 1890 e attribuiti inizialmente al Montorfano (Santambrogio 1892, Beltrami 1893), Poi a Bernardino Di Rossi dal Santambrogio (cfr. Beltrami, 1894). La critica più recente li assegna al 1485 circa come opera del Butinone probabilmente affiancato dallo Zenale e forse anche dal Montorfano, come aiuto (Mazzini, 474). I tondi scorciati giustificano una probabile collaborazione dello Zenale, mentre le figure a mezzo busto si possono stilisticamente mettere in relazione con le chiavi di volta dovute ad artisti della cerchia del Mantegazza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300004701A-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Butinone Bernardino (1450 Ca./ 1510 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'