vaso con coperchio, coppia - manifattura giapponese (fine/ inizio secc. XVII - XVIII)

vaso con coperchio, ca 1691 - ca 1710

Vaso giapponese in porcellana a smalti del tipo "Imari" di colore blu cobalto sotto coperta e varie tonalità di rosso ferro e oro sopra coperta. Il corpo del vaso è ottagonale e il coperchio è a calotta con pomo a forma di "giboshi". Il corpo del vaso è decorato da foglie a catene di colore blu e fiori, probabilmente garofani, di colore rosso o rosato. Quattro riserve a forma sagomata rappresentano all'interno crisantemi oppure una fenice in volo accanto a un albero di paulonia fiorito. Sulla spalla compaiono altre finestre di forma polilobata contenenti fenici, alternate a quelle di forma "matsukawa-bishi" contenenti conigli che corrono. Da ciascuna di queste riserve pende un nastro legato a fiocchi con nappa all'estremità. Sul collo sono rappresentati fiori stilizzati alternati a leoni. Il piede è decorato da un motivo geometrico a volute e da un altro dentellato

  • OGGETTO vaso con coperchio
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    porcellana/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vaso giapponese del periodo Edo, databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII (si veda bibliografia allegata). E' en pendant con un altro (inv. 6591), allocato nella medesima sala e sul medesimo porta vasi (si veda scheda Sigec con NCTN 0100400209)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100400210
  • NUMERO D'INVENTARIO 6592
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali - Palazzo Reale
  • ISCRIZIONI su etichetta bianca - C 86 199/2 - lettere capitali/ numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1691 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE