Ritratto di Maria Clotilde di Borbone-Francia

dipinto, post 1775 - ante 1796

Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, con taglio poco sotto la spalla. Il corpo è posto di tre quarti e il viso, pingue, ha lo sguardo rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con elaborata acconciatura, allungata verso l’alto e ornata, alla sommità, da nastri. Indossa un abito con corpetto dallo scollo quadrato, ornato da passamaneria e parzialmente coperto da pizzi; un grosso fiocco è annodato sul seno. Le maniche sono aderenti alle braccia, appena accennate. Sfondo neutro di colore scuro. La tela è posta entro una cornice in legno intagliato e verniciato di forma e luce rettangolare. Tipologia a cassetta. Battuta liscia, doppia fascia modanata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 61.7 cm
    Larghezza: 48.3 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La principessa (Versailles, 1759- Napoli, 1802), sorella del re di Francia Luigi XVI, è raffigurata con il viso giovanile, ma senza specifici contrassegni connessi al matrimonio con il principe di Piemonte Carlo Emanuele IV, celebrato nel 1775, e alla regalità. I caratteri della parrucca, con i capelli di color cenere e un’acconciatura che prevede un forte sollevamento verso l’alto delle chiome, è caratteristica della moda degli anni Ottante del Settecento, cronologia alla quale appare possibile collocare anche il dipinto in esame, possibile replica di un prototipo di maggiore qualità, realizzata nell’ambito dei ritrattisti attivi per la corte sabauda nell’ultimo quarto del XVIII secolo, da Giovanni Panealbo a Vittorio Amedeo Grassi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100399311
  • NUMERO D'INVENTARIO R 1415
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI verso, tela, in basso, a destra - R 1415 (giallo) - corsivo alto-basso - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE