allegoria della Patria

lapide commemorativa ai caduti, post 1918 - 1924
Manzo Ditta (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
notizie primo quarto sec. XX

Manufatto in marmo composto da due lapidi unite insieme sopra una mensola: la lapide sinistra reca l'elenco dei caduti della prima guerra mondiale; quella destra, aggiunta in un secondo momento e differente nella tipologia delle iscrizioni, reca l'elenco dei caduti del secondo conflitto mondiale. L'insieme è sormontato da una targa centinata recante la figura della Patria, rappresentata come una figura femminile (di profilo e a mezzo busto) con corona turrita, la bandiera italiana nella mano destra e uno scudo in quella sinistra. Alla sua destra si scorgono dei monti illuminati dai raggi di una stella. La targa, che riporta la dedica del Comune ai caduti e ai dispersi, presenta nella parte superiore un motivo decorativo a festone. Ulteriori motivi decorativi sono presenti a sinistra (ramo d'alloro) e a destra (ramo di quercia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'