legatura piena, opera isolata - ambito italiano (prima metà XVI)

legatura piena, 1505 - 1549

legatura rigida in pelle su assi in legno bisellate, decorata ai piatti a secco con doppio fascio di filetti collegato ai vertici; nello specchio seminato di tratti di corda con stelline sparse; al centro seminato di stelline e composizione di tratti di corda in cornice circolare di filetti con cerchietti e stellina centrale. Dorso a tre nervi doppi, rilevati e decorato con filetti incrociati e stelline. Resti di graffe e contrograffe con chiodi a testa piatta con motivo a stella nel piatto superiore e tre chiodi a testa piatta in quello inferiore. Tagli rossi. Contropiatti rinforzati con pergamena di riuso; in quello superiore etichetta che attesta il dono del volume alla biblioteca da parte dell'Episcopato Piemontese (30 marzo 1904)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1505 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE