Il ponte de' Preti nel Canavese. veduta del ponte de' Preti presso Castellamonte

dipinto, post 1816 - ante 1830

Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli studi hanno persuasivamente collegato la serie dei Paesaggi d'invenzione alla committenza di Carlo Felice. Le tempere sono quindi state cronologicamente collocate nell'ultimo decennio di attività di Giuseppe Pietro Bagetti (1821-1831). Nel 1830, insieme con la serie delle Battaglie, le 30 tempere sono documentate nella Galleria del Real Castello (A. Vesme, vol. I, p. 78). Il dipinto in questione è stato identificato con quello indicato con il titolo "Il ponte de' Preti nel Canavese", (n. 19) nel 1830, di cui è stato rintracciato, alla Biblioteca Reale, il disegno preparatorio (P. Astrua, in E. Castelnuovo, M. Rosci, vol. I, p. 278); nel 1881 si trovava al piano terreno, nell'Appartamento di Madama Felicita (camera n. 37); nel 1911 era conservato al secondo piano, nell'anticamera dell'Appartamento di S. A. R. il Principe Ereditario; nel 1966 al primo piano, nell'Anticamera della Cappella Regia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201533
  • NUMERO D'INVENTARIO 3576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1816 - ante 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'