Beato Amedeo di Savoia fa l'elemosina ai poveri

dipinto,

Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pucci Camillo (1802/ 1869)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE C. Rovere nel 1858 descrive il dipinto nella Sala degli Staffieri, parete a notte, come opera di Camillo Pucci (1802-1869) di Sarzana (prov. La Spezia) datata 1842. Nel 1881 è ancora nella stessa Sala, mentre nel 1911 è già registrato nella Galleria della SS. Sindone. In AST sez. I, Archivio Alfieri, mazzo 36, fasc. 8 sono conservate le lettere del Pucci a Cesare Alfieri di Sostegno riguardanti la commissione nel 1836, l'esecuzione, il trasporto da Firenze a Torino e il montaggio in Palazzo Reale del quadro e la quietanza del 25 aprile 1842 del pagamento di 500 franchi, comprensivo del soggiorno a Firenze per due anni del pittore. Nel carteggio si trovano anche un elenco di "soggetti diversi per potersi dipingere" proposti da Camillo Pucci nel 1839 e il progetto con schizzo del 1840 per la volta della Grande Aula dell'Accademia Albertina. Il mandato per il saldo di £ 5000 delle £ 10000 stabilite per il quadro è registrato in data 21 aprile 1843 (cfr. schede documenti nn. 121650, 121668 di S. Ghisotti)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200932
  • NUMERO D'INVENTARIO 1774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI cornice, lato destro, in basso - 1774 - a impressione/ rosso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pucci Camillo (1802/ 1869)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'