altare maggiore, opera isolata - bottega ligure (fine sec. XVII)

altare maggiore,

L'altare presenta paliotto e gradini decorati a tarsie marmoree policrome fitomorfe

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio della Beata Vergine del Gonfalone
  • INDIRIZZO Piazza Bianchi, Serravalle Scrivia (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia decorativa ad ampi motivi vegetali dall'intarsio sostanzialmente bicromo segue un modello adottato in Liguria nella prima metà del XVII secolo, ma la caratteristica delle volute di raccordo fra i gradini e una tendenza ad allungarsi degli stessi conduce a una datazione all'ultimo quarto; fine del secolo, per altro confermata dall'iscrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100196590
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI da entrambi i lati della mensa - ZELO R.R.P.P. HUIUS CONTUS / EXPENSIS SOCIETATIS B.M.V. / NUNCUPATE DE CINCTURA PRIORE EXISTENTE / N. FRANCISCO M. GALIANO / ERRECTU. OPUS / ANNO 1693 - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE