angeli adoranti il calice eucaristico

candelabro,

Candelabro a cinque bracci con base a sezione triangolare, fusto a grande vaso e bracci a volute vegetali. Decorazione: decori a palmetta, girali e foglie nella base; scena sacra nella fascia centrale del fusto; ornati a fiore e perline, palmette e foglie nei bracci. I piattelli sono stati ridipinti in grigio

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    metallo/ laminazione/ sbalzo/ incisione/ argentatura
  • ATTRIBUZIONI Scavini Pasquale (notizie 1815-post 1845)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da identificarsi, con tutta probabilità, con la serie di quattro candelabri a cinque candele, "da riporsi nelle feste più solenni sul piano superiore dell'Altar Maggiore", donati dal canonico Francesco Goggia al Capitolo nel settembre del 1844. Li aveva fatti eseguire, a sue spese, a Pasquale Scavini di Intra (v. D. Lebole, Storia della chiesa biellese. La Pieve di Biella, Biella 1984, v. I, p. 563)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175085
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella fascia centrale, entro l'ostia - I H S - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scavini Pasquale (notizie 1815-post 1845)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'