allegoria della pace

piatto,

Larga tesa decorato con fregio dorato a motivi floreali, alternati e stilizzati. Al centro, scena mitologica: sullo sfondo, alla sinistra, delle rocce, alla destra palme e palazzi. In primo piano, su una nuvola, Minerva con in mano il ramoscello d'ulivo e l'elmo sul capo dà la sinistra all'Abbondanza con la testa cinta da corona di fiori e la cornucopia dalla quale fuoriescono gioielli ed altri oggetti che una fanciulla, seduta ed accompagnata da un amorino, si appresta a raccogliere nel grembiule. Al di sopra delle protagoniste la Fama squilla la tromba, mentre sul lato sinistro due amorini spezzano delle lance, circondati da strumenti della guerra quali le insegne, il cannone, l'armatura. Sulla destra, due viandanti, di cui uno con velo sul capo, cinto di ulivo, e l'altro con un pesante cesto, osservano sorridenti la scena

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE