stemma cardinalizio

dalmatica, 1900 - 1949

Fondo e disegno nero; arme ricamata in seta policroma; galloni gialli; fodera nera. Motivo a maglie a doppia punta e anfore fiorite

  • OGGETTO dalmatica
  • MATERIA E TECNICA filo di seta
    seta/ damasco
    seta/ raso
  • MISURE Altezza: 100 UNR
    Larghezza: 128 UNR
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Viale Santa Croce. s.n.c, Bosco Marengo (AL)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166979A-2
  • NUMERO D'INVENTARIO 509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI entro lo stemma cardinalizio - I H S - corsivo - a punti -
  • STEMMI nella parte anteriore della dalmatica - cardinalizio - Stemma - Boggiani - arme gentilizia sormontata dal cappello cardinalizio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE