sportello di tabernacolo - ambito casalese (primo quarto sec. XVIII)

sportello di tabernacolo,

Sportello di tabernacolo centinato con iscrizione. Decorazione: arabeschi perimetrali con alta fascia inferiore racchiudenti pietre dure; al vertice motivo raggiato, volute fitomorfe e fiori

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    LEGNO
    METALLO
    rame/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Casalese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Viale Santa Croce. s.n.c, Bosco Marengo (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportello è quello originario che faceva parte del tabernacolo dell'altare maggiore del 1710. Vi sono inserite pietre dure, sigilli e un cammeo cinquecenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166799
  • NUMERO D'INVENTARIO 328
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE