CROCE, elemento d'insieme - produzione della Terrasanta (sec. XVIII)

CROCE, 1700-1799

La croce latina, che presenta un innesto a baionetta per inserirla sulla base, è caratterizzata da terminazioni quadrilobate, poste ai vertici della traversa e del montante, sul quale è presente, al centro, un quinto medaglione polilobato. Quasi al termine della traversa è posto il titolo creato da un cartiglio con i bordi arrotolati. La decorazione è creata da pannelli di madreperla, sui quali sono raffigurati la crocifissione, i quattro evangelisti, episodi della passione di Cristo, posti entro medaglioni quadrilobati e sulla traversa; la Vergine e Dio con lo Spirito Santo; lungo i bordi laterali del montante sono raffigurati i simboli della passioni, i laterali della traversa sono invece ornati con motivi floreali stilizzati

  • OGGETTO CROCE
  • MATERIA E TECNICA legno/ impiallacciattura
    legno/ intarsio/ madreperla
    legno/ verniciatura
    madreperla/ incisione
  • MISURE Altezza: 97 cm
    Spessore: 4 cm
    Larghezza: 49.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Della Terrasanta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108097-1
  • NUMERO D'INVENTARIO 2164/ 2038 D.C
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • ISCRIZIONI sulla croce/ in alto/ su titolo - INRI - caratteri numerici - a penna/ nero - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE