morte dei figli di Giobbe

dipinto, 1700 - 1749

Al centro è seduto Giobbe, seminudo e piagato, le gambe flesse, le braccia tese. Alla sua destra la moglie inginocchiata ha le braccia incrociate sul petto. Sulla destra, in alto, una casa è avvolta dalle fiamme, sul lato opposto un grande albero è agitato dal vento. Nel cielo la colomba eucaristica e cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavour (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena rappresenta una delle prove più terribili capitate al giusto e paziente Giobbe, quella che, per il sopraggiungere di un vento impetuoso, gli aveva distrutto la casa dove si trovavano tutti i suoi figli. Il santo (poi disconosciuto dalla chiesa moderna) è presenato nel modo più ricorrente: quasi nudo e piagato nel corpo, Giobbe si volge a dio con pia rassegnazione. Sulla sinistra, doi proporzioni ridotte rispetto al personaggio centrale. è la figura di iuna donna che mi sembra si possa identificare con la moglie, tradizinalmente raffigurata con i capelli scompigliati. Scorrendo il Libro della contabilità della cappella, si evince che ancora durante la prima metà del Novecento era molto sentito fra i fedeli del luogo il culto per S. Giobbe. si registrano infatti a scadenza annuale spese diverse nel giorno della sua ricorrenza (Bagnolo Piemonte, Archivio Parrocchiale di S. Pietro in Vincoli, Cappella di Sant'Anna)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE