motivi decorativi architettonici

modello architettonico,

Modello architettonico in gesso riproducente parte di muro esterno con cornicione ad archetti lungo il margine superiore, in prossimità dell'innesto del tetto, di cui è leggibile parte di una falda coperta con lose

  • OGGETTO modello architettonico
  • MATERIA E TECNICA cotone/ tela
    gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Mosco Pietro (notizie 1911-1916): plasticatore
    Seglie Giovanni (notizie 1888-1931): progettista
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Carignano
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 5, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto appartiene al nucleo dei calchi, copie di elementi architettonici ora in gran parte conservati nella ex biblioteca al piano terreno di Palazzo Reale, noto come "Raccolta A.d'Andrade", che è stata oggetto di un'inventariazione (1984) e in seguito di una prima parziale campagna di schedatura da parte della SBAAP - TO (schede OA da 01/00042913, del 1985). In particolare il frammento in oggetto di questa scheda appare proveniente dal modello in gesso della Sacra di San Michele, realizzato a scopo espositivo nell'ambito del restauro architettonico del monumento progettato dal d'Andrade: cfr F. Delmastro, La Sacra disegnata: rilievi e progetti negli archivi torinesi, in G. Romano (a cura di), La Sacra di San Michele. Storia, arte, restauri, Torino 1990, pp. 275-294 (in particolare pp. 288-290). Cfr. altri frammenti alle schede: 01/00088513, 88514, 88515 e 88555)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100088512
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mosco Pietro (notizie 1911-1916)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Seglie Giovanni (notizie 1888-1931)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'