CANDELABRO D'ALTARE - A UN BRACCIO, elemento d'insieme - produzione italiana (seconda metà sec. XIX)

candelabro d'altare a un braccio, post 1850 - ante 1881

Piede a sezione triangolare, bombato nella parte inferiore, poggiante su tre elementi a voluta. Nella strozzatura, in corrispondenza della parte superiore, collarino liscio; due gradini in prossimità del punto di innesto del fusto. Esso presenta due nodi nella parte inferiore: il primo, piriforme, percorso da fasci di nervature, ed il secondo, schiacciato, con ornato analogo che si ripete anche nella parte superiore del fusto, a balaustro. Elemento di raccordo di forma svasata con rigonfiamento nella parte inferiore. Piattello circolare con profilo modinato; porta candela a bocciolo percorso da nervatura nella parte superiore

  • OGGETTO candelabro d'altare a un braccio
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione
    ottone/ cesellatura
    ottone/ doratura
    ottone/ fusione
  • MISURE Profondità: 23 cm
    Altezza: 77 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100087878-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • ISCRIZIONI interno piede/ su etichetta rettangolare adesiva - 2389 - caratteri numerici - a impressione/ rosso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1881

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE