STOLA, elemento d'insieme - manifattura torinese (metà sec. XIX)

STOLA, post 1842 - ante 1855

La stola è confezionata con diversi frammmenti di velluto nero ed è foderata con taffetas di seta naro. Le tre croci gigliate, poste al centro del troncone e sulle alette, sono eseguite a ricamo, su base di tela, con oro filato e paillettes. Le alette sono rifiniti col con galloni in oro filato e seta gialla, con un orlo smerlato, decorato con un sinuoso tralcio fronzuto

  • OGGETTO STOLA
  • MATERIA E TECNICA filo metallico/ doratura/ tessitura a telaio
    seta/ taffetas
    seta/ velluto
    seta/ velluto liscio o tagliato
  • MISURE Altezza: 204 cm
    Larghezza: 22 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100059058-4
  • NUMERO D'INVENTARIO 2187/ 44 S.M
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • ISCRIZIONI sul rovescio/ sulla fodera - SM 44 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1842 - ante 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE