patena, opera isolata di Baglione Giovanni (sec. XIX)

patena, post 1824 - 1899

Patena in argento battuto e dorato, con superficie liscia e priva di decorazione

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA argento/ battitura/ doratura
  • MISURE Diametro: 15.2
  • ATTRIBUZIONI Baglione Giovanni (notizie Dal 1814): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La patena è opera di Giovanni Baglione, torinese, il quale, ammesso Maestro Orefice Argentiere nel 1814, depositò il punzone nel 1824. La datazione posteriore al 1824 è inoltre suggerita dal punzone con l'Aquila sabauda coronata legato all'argento di primo titolo e dalla Testa di toro contornata dell'Ufficio del Marchio di Torino, introdotti entrambi con la Regolamentazione successiva alla Restaurazione, che entrò in vigore appunto nel 1824 (A. BARGONI, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal 17. al 19. secolo, 1976, pp. 15 - 18, 44 e B - 9, tavv. XII, 1 e 4)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baglione Giovanni (notizie Dal 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1824 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'