predica di San Pietro

dipinto,

Il dipinto, localizzato lungo la parete del coro, raffigura al centro della scena San Pietro con gli altri apostoli mentre predica alla folla, presumibilmente ai Giudei

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a encausto
  • ATTRIBUZIONI Sereno Costantino (1829/ 1893)
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo di dipinti fu eseguito nel maggio del 1887 dal pittore casalese Costantino Sereno. L'autore ricevette un compenso di 2500 lire, elargite dal vescovo Salvaj e dai canonici Bolla, Jachino, Borgogno, Berta, Prelli, Barella, Polastri, Roncati e Villa. Gli episodi rappresentati sono cinque, in altrettanti riquadri distinti, ma quello centrale, con il Martirio di San Pietro, attualmente non é visibile perché nascosto dal quadro di Callisto Piazza, ad eccezione della scritta sottostante, a pennello in lettere capitali: "Godi Pietro, a te è stato concesso di gustare la croce di Cristo, sebbene col capo rivolto a terra. Giov. Crisost. in Metafr."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055965-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo la base - MA PIETRO, LEVATOSI CON GLI ALTRI UN=/ DICI ALZO' LA VOCE E DISSE... Atti II, 14 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sereno Costantino (1829/ 1893)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'