banco da chiesa, serie - ambito astigiano, ambito alessandrino (primo quarto sec. XX)

banco da chiesa,

Banco con poggiamano a corpo unico. Dorsale con pannelli riquadrati, lisci. Montanti ansati

  • OGGETTO banco da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di due banchi da chiesa dalla fattura semplice, eseguiti con legno non molto pregiato. Presentano una tipologia decorativa essenziale, appena più ricca nell'intaglio del montante. Quest'ultimo presenta una piccola sagomatura triangolare tale da far pensare a un oggetto di primo novecento. Per quel che riguarda il luogo di provenienza delle maestranze, è plausibile che i confratelli si siano rivolti, come già per il secolo passato, ad artigiani astigiani o alessandrini (cfr. il Libro d'Amministrazione Redditi della Confraternita, sec. XIX, Arch. Parrocchiale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100054166
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE