ritratto di fumatore

dipinto, post 1760 - ante 1760

Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, di profilo. Sfondo scuro neutro. Indossa un copircapo a turbante grigio; corta capigliatura; corsetto di colore verde con alto collo bordato di pelliccia marrone in corrispondenza dello scollo e del profilo delle spalle e delle maniche. A tracolla fissato da una cinghia in pelle, si vede un lembo di mantello di colore chiaro. Nella mano destra tiene una lunga pipa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Seekatz Johan Konrad (1719/ 1768): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo dipinto, con attribuzione e data, è una ripresa settecentesca dei celebri modelli della pittura olandese del XVII secolo, in particolare, in questo caso delle tipologie Rembrandtiane, si veda, ad esempio, la scelta di rappresentare il personaggio con il turbante e con la caratteristica pipa allungata. L'autore del dipinto, il tedesco Johann Seekatz, fu pittore di storia, di composizioni religiose, e, soprattutto noto per scene di genere e fu particolarmente apprezzato in Francia, ove in un lungo soggiorno, ebbe modo di ispirarsi alla pittura di Fragonard, anch'egli particolarmente attento agli influssi della pittura olandese del secolo precedente. Nel catalogo noto dell'artista, numerose sono le versioni di "ritratti di fumatore" (Benezit E., ad vocem, Dictionnaire..., Parigi, 1999, pp. 624-625)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048445
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2006
  • ISCRIZIONI retro/ su etichetta adesiva rettangolare, in rosso e nero - 100/15 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1760 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'