medaglia, opera isolata di Manfredini Luigi (secondo quarto sec. XIX)

medaglia, 1826 - 1826

Medaglia con raffigurazioni dedicate ad Andrea Appoiani

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Manfredini Luigi (1771/ 1840)
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il famoso medaglista Luigi Manfredini nasce a Bologna nel 1771 e vi muore nel 1840. Diverse le fasi della sua attività: da quella sotto l'Ancien Regime, a Napoleone alla Restaurazione ove l'artista recupera l'ideale classico, ormai canonizzato in Accademia, in forma estremamente rigorosa e celebrativa come mostra la medaglia ove pure l'artista tenta, per quanto riguarda la resa del volto, un parziale recupero di una certa naturalezza, ricerca che certamente deriva dai sui contatti con importanti artisti del tempo, primo fra tutti Antonio Canova (L. Forrer, Biographical Dictionary of Medallists, London, 1904, v. III, p. 552-555; R. Martini, Le medaglie di Luigi Manfredini nella collezione Padoa, in AA. VV., VII Mostra della medaglia e placchetta d'arte. Dal Neoclassico al Liberty, Roma, 1988, p. 30, n. 18; R. Martini - A. Turricchia, Catalogo delle medaglie delle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano. V. Secoli XVIII-XIX. 3. Stati Italiani, Milano, 1999, p. 95, n. 2070).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048315-0
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1244
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI su etichetta adesiva rettangolare -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manfredini Luigi (1771/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1826 - 1826

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'