paesaggio con pastori

paracamino, ca 1770 - ca 1770

Paracamino dipinto ad olio su tela; cornice in legno intagliato e dorato (?). Vi è raffigurata una radura con pastori e gregge

  • OGGETTO paracamino
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 74
    Larghezza: 108
  • ATTRIBUZIONI Cignaroli Vittorio Amedeo (1730/ 1800): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paracamino è attribuito a Vittorio Amedeo Cignaroli, discendente da famiglia di artisti di origine veronese e figlio del paesista Scipione. Il pittore è documentato per la prima volta nel 1749 per un "sottofornello" nella Galleria del Daniele in Palazzo Reale. Tra il 1750 e il 1758 si trovano pagamenti per sovrapporte e paracamini alla Venaria, nel 1753 dipinge 12 paesaggi con eremiti e 24 ovali e sempre a partire dal 1753 sono registrati pagamenti per modelli di arazzi di paesaggi con figure. Nel 1763 troviamo il primo pagamento relativo ai lavori a Stupinigi, culminati negli anni 1771-1772 con le grandi scene di caccia nella Sala degli Scudieri; la serie è completata da nove sovrapporte commissionate nel 1772 e consegnate nel 1777. Nel 1774-75 sono documentati pagamenti per Moncalieri. Nel 1778 è professore nella Reale Accademia di Pittura e Scultura e nel 1782 è nominato da Vittorio Amedeo III "regio pittore in paesaggi e boscherecce" con lo stipendio di 300 lire annue. A partire dal 1775 fino al 1792 sono registrati pagamenti per lavori in Palazzo Reale (serie di quattro sovrappore presenti nella Sala di Ricevimento dell'Appartamento di Madama Felicita). Nel 1794 si registra un ultimo pagamento per lavori nel castello di Rivoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100035893
  • NUMERO D'INVENTARIO 5339
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2007
  • ISCRIZIONI retro, tela - 1460 D.C. cancellato - a impressione/ rosso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cignaroli Vittorio Amedeo (1730/ 1800)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1770 - ca 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'