pistola, coppia di Zanoni Diego (primo quarto sec. XVIII)

pistola,
Zanoni Diego (1869/ Notizie Fino Al 1750)
1869/ notizie fino al 1750

Canna a figura rotonda con piatti costolati in culatta. Nastrino molto stretto sulla parte superiore. Doppio cordone e scultura a ottagono in culatta. Codetta a coda di rondine ben incisa a volute. Piastra. Cartella piatta cuspidata e scolpita, lunga mm. 104. Cane piatto a collo di cigno, con volute a bassorilievo. Bacinetto senza bretella, a bassorilievo. Batteria con martellina profilata e scolpita a rilievo. Molla di batteria a vite interna. Le viti del meccanismo interno sono cieche. La lavorazione interna si presenta accurata. Firma D. Zanoni sull'orlo inferiore della cartella. Guarniture in ferro e ottone, costituite da: n. 1 passabacchetta semplice di ottone; passabacchetta a coda di ottone con ricca scultura a rilievo, a volute e fogliame; sottomano in ottone, di forma elaborata, con ponticello a colonnine, scolpito a rilievo a fogliame; scudetto in ottone, con grilletto di ferro forbito, a ricciolo vistosamente arcuato; coccia in ottone con pronunciati becchi laterali, scolpita a rilievo e fogliame; placca di ottone sulla nocca, con stemma gentilizio, scolpita a volute, fogliame e corona; contropiastra lunga in ottone, traforata e scolpita a volute e fogliame. Cassa lunga in radica di noce, con modanature e sculture sul fusto. Bacchetta in legno con battipalla di ottone

  • OGGETTO pistola
  • MATERIA E TECNICA acciaio/ fusione
    ferro/ battitura/ traforo
    legno di noce/ intaglio
    legno, intaglio
    ottone/ fusione/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Zanoni Diego (1869/ Notizie Fino Al 1750)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO p.zza Castello, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le terzette a focile in esame sono armi da diporto di fabbricazione bresciana, di ottima qualità, ma di un periodo in cui è già evidente la decadenza artistica gardonese. Diego Zanoni, nato a Brescia nel 1689, attivo fino al 1750 circa, è noto per le armi esportate nel Vicino Oriente. Di lui l'Armeria possiede anche il trombone scavezzo N 3 (cfr. Støckel-Heer, International Lexicon der Büchsen macher, II ed., Schwäbisch Hall, 1978, ad vocem; G. Dondi, M. Cartesegna, Schede critiche in F. Mazzini (a cura di), L'Armeria Reale di Torino, Busto Arsizio, 1981, n. 318). La coppia in esame è menzionata in: A. Angelucci, Catalogo dell'Armeria Reale di Torino, Torino, 1890, nn. N 69. N 70
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034728
  • NUMERO D'INVENTARIO N 69
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI canna/ in culatta - professionale - Marchio - Zanoni Diego - A/ TORCHIO/ NE
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'