pistola, opera isolata - bottega torinese (primo quarto sec. XIX)

pistola,

Canna a tromba, di sezione rotonda con piatti laterali in culatta; cornice in volata con parte superiore incisa a volute e raggi. Cornice incisa a cordone in culatta. Codetta incisa a ornati. È fissata con un tenone a coppiglia posto a cm. 6.8 dalla bocca. Piastra: cartella tonda lunga cm. 11.25; cane a collo di cigno. Batteria e molla di batteria a vite interna; mole interne fissate da viti cieche. Guarniture: in ottone e ferro, composte da: passabacchetta semplice di ottone; passabacchetta a coda, di ottne; sottomano di ottone con incisioni a fogliame; contropiastra lunga di ottone leggermente incisa; coccia in ottone a becco, riproducente in modo stilizzato la testa e il becco di un uccello; scudetto in ferro con grilletto semplice in ferro. Cassa: lunga in noce, liscia, senza sculture né zigrinature. Bacchetta in legno con battipalla in corno e cavastracci in ferro fissato alla bacchetta stessa

  • OGGETTO pistola
  • MATERIA E TECNICA acciaio/ fusione
    CORNO
    ferro/ battitura/ traforo
    legno di noce/ intaglio
    legno, intaglio
    ottone/ fusione/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO p.zza Castello, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arma in esame, una pistola a tromba, a focile, è stata realizzata dalla Real Fabbrica di Torino per qualche altissimo personaggio. Il punzone ovale con lo scudo crociato è stato impiegato sulle armi militari sabaude dopo la restaurazione. Il marchio del "toro rampante" indica che l'arma non è regolamentare: questo marchio appare già su armi del sec. XVIII costruite a Torino per uso privato. La canna è costruita in damasco a fili ritorti (canon tordu). La tipologia è militare con ispirazione alle armi in uso alle Marine di diversi Paesi. L'arma è da considerarsi paramilitare in quanto la sua struttura "d'ordinanza" è temperata da pregevoli soluzioni tecniche e artistiche. L'arma in esame è menzionata in: A. Angelucci, Catalogo dell'Armeria Reale di Torino, Torino, 1890, n. N 88 e marchio n. 171
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034726
  • NUMERO D'INVENTARIO N 88
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI canna - produzione - Marchio - Regno di Sardegna/ Real Fabbrica di Torino - Canon Tordu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE