Cristo crocifisso

croce processionale, 1800 - 1849

A bracci lisci profilati da cornice modanata con puntali ornati da motivi vegetali e raggi dorati. All'estremità inferiore del braccio verticale è la ruota dentata di S. Caterina con due palme del martirio incrociate, dipinte di verde e trattenute da un fiocco. Il C risto, ancora in vita, è a colori naturali con perizoma dorato trettenuto da una corda

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ argentatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sia la morfologia delle ricche decorazioni fitomorfe delle estremità che la figura del Cristo, con l'accentuazione patetica ottenuta mediante la torsine dell'anca, e ilmovimento panneggiato del perizoma, farebbero pensare ad una data al Settecento. Tuttavia il realismo insistito e quasi fotografico del volto e la simmetria un po'rigida delle volute vegetali dei puntali inducono a una datazione alla prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto, sulla croce, entri cartiglio - INRI - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE