Madonna con Bambino e Santi

pala d'altare,
Valerio (attribuito)
notizie 1596

La parte superiore è occupata dalla Madonna con Bambino, vestita con una tunica blu e rosa e un manto nero, circondata da angeli bianchi tra uno squarcio di nuvole da cui si diffondono tonalità dorate. Nella parte inferiore è San Francesco, con saio nero, e Sant'Orsola, con una tunica verde e gialla e un manto rosso, colta nell'atto di reggere uno stendardo bianco e rosso. Colori lividi e foschi dovuti al ritocco ottocentesco

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Valerio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Andorno Micca (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lebole, basandosi su una notizia ricavata dalla visita pastorale del 1773, fa cenno all'icona dell'altare, appena costruito, come a una pregevole opera del Valerio, eseguita nel 1596 (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, p. 83). Risulta difficile oggi comprendere l'originaria pittura della tela a causa della pesante ridipintura ottocentesca; solo la figura della santa, meno ritoccata, rivela alcuni tratti tipicamente cinquecenteschi. Schedatura precedente: Novelli S., 1972
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'