mensa d'altare, elemento d'insieme - bottega ligure (sec. XVIII)

mensa d'altare, 1700-1799

Sulla fronte della mensa, dove è stato eliminato l'antico paliotto sovrammesso, oggi mal conservato in andito laterale a sinistra del presbiterio, è un medaglione marmoreo all'interno di cornici mistilinee

  • OGGETTO mensa d'altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo grigio/ scultura
  • MISURE Profondità: 59
    Altezza: 98
    Larghezza: 170
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Lerma (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso è opera che si ricollega alla produzione del'700 ligure, di cui esistono altri esempi in zona nella Confraternita della Maddalena e in quella della Misericordia a Novi (GAVAZZA E., Chiesa di Santa Croce e San Camillo, Genova 1977, p. 9; MAGNANI L., Chiesa della SS. Annunziata di Sturla, Genova 1977, pp. 10 e 12)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018229-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE