Cristo crocifisso

croce processionale, 1750 - 1799

I bracci hanno puntali polilobati; i raggi fra i bracci e la borchia centrale col monogramma sono dorati, come pure il Crocifisso e la targa lavorati a parte e di fusione

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA rame/ argentatura/ fusione/ laminazione/ sbalzo
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Brusasco (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E'citata nell'Inventario degli oggetti appartenenti alla chiesa compilato nel 1886 dal parroco Antonio Del Mastro sul "Manuale parr.le della parrocchia di Brusasco". A pag. 3 si legge: "croce astile pelle processioni, coperta con foglia di rame argentato (1)"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018194
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sulla borchi centrale - IHS - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE