lapidazione di Santo Stefano

dipinto,

L'affresco sagomato è racchiuso in una cornice goticheggiante dipinta a monocromo, recante tutt'intorno raffigurazioni di angeli in preghiera. San Lorenzo, inginocchiato sulla destra, con le braccia aperte, veste una dalmatica giallo rosata; due angeli in volo gli recano i simboli del martirio. In primo piano e a sinistra sono figure di lapidatori e più indietro, sul fondo, bastioni di mura cittadine e piccole figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Gonin Francesco (1808/ 1889)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, situato sopra il portale d'ingresso, fu eseguito dal Gonin nell'ambito del programma di completamento della decorazione pittorica della chiesa approntato da Fabrizio Sevesi (M. Trompetto, S. Maria in Piano, Biella 1963, p. 99; G.C. Sciolla, "Il biellese dal Medioevo all'Ottocento, 1980, p. 246). Il Trompetto, pur dando notizia del successo ottenuto a suo tempo dall'opera, osserva trattarsi di un lavoro meno riuscito rispetto all'Adorazione dei Magi, notando che "ai pregi della scena e del colore nuoce una certa rigidezza delle figure". Ipotesi datazione 1838
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017518
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gonin Francesco (1808/ 1889)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'