adorazione dei Re Magi

dipinto,

L'affresco, al centro della parete di fondo della cappella, presenta superiormente una sagomatura mistilinea. Al centro della raffigurazione è la Vergine col Bambino; sulla sinistra è san Giuseppe. In basso a sinistra si staglia il profilo del bue con una mangiatoia; sulla destra, in successione ascendente sono i tre Magi con cavalli e cammelli sullo sfondo. La scena si svolge sullo sondo della capanna sul cui tetto si posano angioletti formanti una catena danzante che recano una corona di fiori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Gonin Francesco (1808/ 1889)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, previsto nel progetto di decorazione pittorica della cappella del Sevesi, fu eseguito dal Gonin nel 1838, in sostituzione di un dipinto con lo stesso tema tolto all'inizio del secolo (G.C. Sciolla, Il biellese dal Medioevo all'Ottocento", 1980, p. 246). Le notizie e la documentazione in proposito sono riportate dal Trompetto, che si rifà a sua volta a un articolo pubblicato dal Buscaglia (M. Trompetto, S. Maria in Piano, Biella 1963, pp. 38-39, p. 95 e p. 99; B. Buscaglia, "La decorazione pittorica del duomo di Biella", in "Illustrazione biellese", maggio 1937). Il Trompetto riferisce inoltre che l'affresco riscosse grande successo sia presso il Capitolo del duomo che presso il pubblico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017515
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gonin Francesco (1808/ 1889)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'