decorazione plastica, opera isolata - bottega luganese (sec. XVIII)

decorazione plastica,

Il motivo decorativo segue l'andamento dell'arco a tutto sesto che introduce alla cappella. In corrispondenza del punto mediano è collocata una cartella ad andamento curvilineo, con croce latina centrale a terminazioni trilobate, al di sotto e al di sopra della quale sono poste iscrizioni, circondata da elementi a voluta e ghirlande di piccole foglie accoppiate. Dai lati si dipartono ulteriori girali e ghirlande sopra le quali sono collocati due angeli con le ali e le braccia aperte che rivolgono lo sguardo verso l'osservatore invitandolo a osservare il cartiglio centrale. Al di sopra di esso, al centro, una testina angelica con ali, ai lati altre due figure angeliche ad altorilievo reggono un cuore dorato. Sono parzialemente dorati anche i motivi a voluta, le ghirlande e il perizoma e le ali degli angeli

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Luganese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI bottega piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Sant'Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Carmagnola (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Maestri stuccatori luganesi erano stati chiamati a Carmagnola intorno al 1630 per una serie di lavori in vari edifici di culto. Un secondo periodo di forte attività, nel campo della decorazione a stucco, si ebbe verso la fine dello stesso secolo e fino a tutta la prima metà del successivo, ma con operatori locali, che avevano ormai assimilato la lezione degli artisti dei laghi lombardi. Gli stucchi appaiono, infatti, simili a quelli realizzati per la cappella del Cristo e possono, data al ripetitività dei medesimi modelli, essere variamente datati nel corso del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016962
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio/ sopra la croce - VINCIT CHRISTUS REGNAT - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE