calice, opera isolata - bottega Italia centro-settentrionale (inizio sec. XVIII)

calice, post 1708 - ante 1708

Piede circolare con gradino fortemente rilevato. La fascia esterna è ornata da un motivo continuo a fogliette; il gradino è cinto da un festone di foglie di alloro; la fascia più interna è decorata da palmette alternate a motivi vegetali. Fusto interrotto da grosso nodo ovoidale centrale con le parti superiore e inferiore ornata da un motivo a fogliette e girali. Collarini posti superiormente e inferiormente, baccellati in modo differente. Sottocoppa ornata, con motivo a traforo, da trionfi vegetali di foglie di acanto, formati dalla disposizione affrontata e contrapposta delle stesse

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ laminazione/ sbalzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI bottega francese
  • LOCALIZZAZIONE Giarole (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere archivistico, né bibliografico sull'opera in esame. ll calice è stato riargentato in tempi recenti. Esso presente, per alcuni dati stilistici, precisi riferimenti all'oreficeria francese del tempo. La mancanza di punzoni rende difficile individuare la paternità dell'opera in esame che va cercata, comunque, fra orefici di grande talento. Non è stato possibile identificare lo stemma cardinalizio posto sotto il piede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012331
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI piede/ faccia inferiore - CUSTODI GUIDUS PETRO DAT PORTA IEROLAE AD CAELUM PORTAS PANDAT UT ILLE SUAS/ MDCCVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI piede/ faccia inferiore - cardinalizio - Stemma - Troncato/ nella parte superiore due leoni rampanti si appoggiano alle ante di una apertura centinata sormontata da corona/ nella parte inferiore scaccato/ entro cartiglio/ cimato da insegne cardinalizie
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1708 - ante 1708

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE