cornice di pala d'altare, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (seconda metà sec. XVII)

cornice di pala d'altare, 1650 - 1699

Due piedritti contenenti fregi, drappi, bocche di leone e angeli telamoni sormontati da ricchi capitelli corinzi sostengono una trabeazione e timpano spezzato terminante in volute. Nella trabeazione stanno due teste di angelo alate e la colomba dello Spirito Santo dipinta entro un riquadro tondo. Le parti a rilievo, dorate, emergono sugli sfondi campiti in nero

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE