graticcio (graticci, elemento singolo)

1956 post

stuoia costituita da un telaio e da un bordo esterno curvilineo #supracirchjiu#, sostegno della parte intrecciata in salice, legata con fili di ferro

  • OGGETTO graticcio graticci
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    intreccio a stuoia
  • MISURE Lunghezza: 86 cm
    Larghezza: 41.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili domestici
    utensili domestici. utensili da lavoro
  • AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Attrezzi di lavoro
  • LOCALIZZAZIONE Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana
  • INDIRIZZO via Monastero, San Giovanni in Fiore (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'oggetto si inserisce nel ciclo produttivo della vite. I grappoli dai chicchi più radi venivano stesi sui graticci al sole per farne, poi l'uva passa. Dopo l'uso veniva appeso nella soffitta in luogo asciutto. Quasi tutti i contadini erano in grado di costruire e riparare tale oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO essiccare uva, fichi, peperoni, olive nere
    sul ripiano della #Gistella# si riponeva uva, fichi, peperoni, olive nere per poi essere esposta all'aperto al sole, sui terrazzi oppure sopra delle basi
  • CRONOLOGIA D'USO 1975 ante
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE San Giovanni in Fiore (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800141538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C078119
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE