La #pagliara# di Fossalto

XX

All'alba un uomo intreccia fiori su un grande cono di paglia: si tratta della #pagliara# fiorita, elemento centrale della ritualità connessa alla scadenza calendariale del Primo maggio. Una volta completato, il grande cono infiorato è indossato da un uomo, che percorre le vie del paese accompagnato da uno zampognaro e da un cantore. I compaesani dai balconi gli gettano acqua e fiori in abbondanza come augurio di fertilità

  • OGGETTO la #pagliara# di fossalto
  • CLASSIFICAZIONE FESTA-CERIMONIA
  • LOCALIZZAZIONE Fossalto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la voce narrante un tempo il grande cono infiorato, detto la #pagliara#, doveva essere il simulacro di un dio della vegetazione, la cui ricomparsa veniva celebrata all'inizio della primavera. Questa festa viene celebrata la prima domenica di maggio e si tratta di un rito legato alla fertilità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 14-ICCD_MODI_3707348345441
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

condividi

dalla rete