centro storico, di pianura, Frattaminore (XIII)

Frattaminore, XIII

Frattaminore è una cittadina di pianura risalente al Medioevo, nota soprattutto per la produzione e la lavorazione della canapa; agricoltura, zootecnia e industria costituiscono l'asse portante della sua economia. Lo sviluppo edilizio, che ha fatto registrare un forte incremento negli ultimi decenni e che tuttora non pare aver completamente esaurito la sua spinta, ha reso il capoluogo comunale contiguo ai comuni di Frattamaggiore, Orta di Atella (CE) e Sant'Arpino (CE). Nel comprensorio frattaminorese canali irrigui, filari di viti, campi intensamente coltivati e insediamenti residenziali e industriali si alternano in modo caotico, secondo una tendenza comune all'intera pianura campana

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Cittadina della pianura campana, posta alla sinistra del canale dei Regi Lagni
  • LOCALIZZAZIONE Frattaminore (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Umberto, Frattaminore (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il borgo sorse dalla fusione di Pomigliano di Atella con Fratta Piccola, le cui origini si fanno risalire alla metà del XIII secolo; feudo dei conti di Policastro, Pomigliano di Atella aveva un castello del XVI secolo che successivamente venne trasformato in palazzo baronale e appartenne, fino al secolo scorso, al marchese Carlo Rossi. I comuni di Frattaminore, Crispano, Orta di Atella (CE), Succivo (CE) e Sant'Arpino (CE) vengono chiamati "comuni atellani" perché a cavallo dei loro territori era situata l'antica città osca di Atella. Tra le strutture di maggior pregio nel patrimonio architettonico locale c'è la chiesa di San Simeone Profeta che, in seguito al terremoto del 1980, ha subito danni al campanile e alla cupola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'