Chiesa di San Michele Arcangelo

Parrocchia Di S. Michele Arcangelo, 1628/00/00 post - 1980/00/00 ante

La chiesa presenta un impianto a croce commissa con sei cappelle laterali. La navata centrale è sormontata da una volta a botte lunettata, il presbiterio rialzato è coperto da una cupola emisferica del tipo vanvitelliano. Lungo le pareti e sulle volte fregi, modanature e capitelli inframezzati da affreschi e stucchi del pittore De Tollis. La facciata presenta un profilo a capanna delineato da un timpano triangolare, la parte corrispondente alla navata centrale è sporgente rispetto a quelle laterali e la muratura è raccordata da un muro inclinato delineato da paraste in pietra sagomata. Il portale principale presenta un motivo a conchiglia in asse con esso una nicchia, più in alto separato da una fascia marcapiano, una finestra quadrilobata. Fiancheggia il fronte un campanile a tre ordini sormontato da una cuspide a base quadrangolare

  • OGGETTO chiesa-parrocchiale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Settecentesche
  • NOTIZIE La chiesa venne costruita nel 1748, probabilmente sull’area e per riattazione dell’antica chiesa dedicata al S.S. Sacramento esistente nel 1628, come si rileva dal verbale di apprezzo di tale anno esteso dal Tavolario Marino. La chiesa venne lesionata gravemente ed in parte abbattuta dal terremoto del 1805; successivamente restaurata, venne corredata del campanile nel 1840. Nel 1886 un fulmine danneggiò l’edificio e dopo una raccolta di fondi venne restaurato e consolidato integralmente, fatta eccezione del campanile, restaurato successivamente. Negli anni ottanta del secolo scorso diversi interventi vennero eseguiti
  • LOCALIZZAZIONE Sant'Elena Sannita (IS) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Largo Sant'Angelo, Sant'Elena Sannita (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400018366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
    scheda di catalogo (2)
    scheda di catalogo (3)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE