bottega, negozio di calzature, Calzature G. Lenci (prima metà XIX)

Lucca, 1845/00/00 - 1845/00/00
  • OGGETTO bottega negozio di calzature
  • CARATTERI AMBIENTALI Situato nel centro storico, nella via commerciale principale
  • LOCALIZZAZIONE Lucca (LU) - Toscana , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da più di quattro generazioni la famiglia Lenci è proprietaria dell'omonima ditta che possiede, oltre al palazzo e al negozio di via Fillungo 233, anche un altro negozio nella stessa via (al n. 96) e uno in via Buia. Le vicende dei Lenci iniziano nel 1845 quando Grisostomo trasferì la sua attività commerciale da Segromigno a Lucca creando i presupposti per la fortuna della famiglia. L'apertura del negozio risale al 1912 per opera del figlio Giuseppe che oltre a produrre zoccoli, zoccoloni e ciabatte si era creato un punto vendita privilegiato. Dopo il primo conflitto mondiale, in seguito a un seppur lento miglioramento delle condizioni di vita nelle campagne, agli zoccoli subentrarono le scarpe. Nel 1925 Giuseppe lasciò così il negozio al figlio Grisostomo che iniziò la vendita delle scarpe acquistate dalle migliori ditte italiane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901394901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1845/00/00 - 1845/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'